Medicina e Scienze della Vita

Nell’ambito delle scienze della vita, ossia delle scienze biologiche, biochimiche, ambientali, mediche, la matematica è da sempre considerata un valido strumento per quantificare e razionalizzare nozioni, dati, ipotesi formulate, partendo da osservazioni sperimentali. Recentemente, attraverso la costruzione di modelli, la matematica sta assumendo anche le caratteristiche di metodo di indagine da affiancare a quelli più tradizionali sia sperimentali che teorici. L'utilizzo della matematica come strumento di indagine è un tipico esempio di ricerca multidisciplinare. La necessità di organizzare e interpretare una quantità crescente di dati nella ricerca biologica e medica richiede il coinvolgimento di metodi matematici, inclusi quelli computazionali e statistici. Tra gli obiettivi che motivano la costruzione di un modello matematico in biologia o in medicina, possiamo ricordare: predire l’evoluzione di un sistema biologico in condizioni differenti, convalidare quantitativamente ipotesi biologiche, indagare proprietà di materiali biologici, suggerire esperimenti, evidenziare legami tra vari enti biologici attraverso l'analisi dei dati sperimentali. Oltre a questo va ricordato l’apporto delle scienze matematiche allo sviluppo dei metodi di indagine: basti pensare ai metodi di ricostruzione e rappresentazione di immagini biomediche per tecniche non invasive (per esempio la TAC, Tomografia Assiale Computerizzata, o la RM, Risonanza Magnetica).

a cura di Giovanni Naldi, Professore Ordinario di Analisi Numerica presso il Dipartimento di Matematica dell'Università degli Studi di Milano

  • Rosalina Mastronardi

    Progettista software nell’area ricerca e sviluppo di Ligi Tecnologie Medicali

    “Non riuscivo a credere che mi sarei occupata di ciò che desideravo di più: studiare un problema del mondo reale e trovare una soluzione applicando metodi matematici."
  • Elisabetta Mereu

    Genomic Data Scientist presso l’Istituto Nazionale di Analisi Genomica (CNAG) a Barcellona

    "Il sequenziamento del genoma umano ha dato vita a nuovi ambiti di ricerca che richiedono la condivisione e l’impegno di diversi profili disciplinari e i matematici, statistici e informatici sono in prima linea insieme a biologi e medici."
  • Rossella Murtas

    Analista epidemiologo presso l’Agenzia per la Tutela della Salute della Città Metropolitana di Milano (ATS)

    "Studia gli effetti delle esposizioni ambientali sullo stato di salute della popolazione."
  • Fulvio Ricceri

    Epidemiologo e biostatistico con assegno di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche dell’Università degli Studi di Torino

    Si occupa di epidemiologia sociale e dell’influenza che le disuguaglianze sociali hanno sulla salute delle persone.
  • Serena Sanna

    Assistant Professor nel Dipartimento di Genetica presso l’Università di Groningen

    “La prima scelta è stata quella di iscrivermi a Matematica senza pensare a quello che avrei fatto dopo la laurea.
    Non avrei mai immaginato di poter fare questo lavoro, e quando l’ho iniziato non avrei mai pensato di ottenere questi risultati.”